AVVISO IMPORTANTE

Numero massimo partecipanti: 100

LEGGERE ATTENTAMENTE:
- TEMINI E CONDIZIONI
- PRIVACY-POLICY AGENAS
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

L'evoluzione delle tecniche diagnostiche e terapeutiche, unita alla crescente integrazione tra servizio pubblico e privato

convenzionato, offre nuove opportunità per migliorare l'efficacia e l'efficienza del trattamento flebologico.

Il CONGRESSO si propone di affrontare le principali tematiche legate alla diagnosi, alla terapia e alla gestione

multidisciplinare della patologia venosa, con un focus particolare sulle sinergie tra le diverse realtà assistenziali.

Saranno presentati i risultati di dieci anni di attività flebologica presso l'OPF di Forlì, analizzando le esperienze pratiche e

i successi ottenuti nell'ambito del trattamento delle varici e delle teleangectasie.

Tra i vari argomenti, verranno trattati:

- Integrazione pubblico-privato convenzionato: un modello virtuoso per ottimizzare le risorse e garantire un

percorso di cura continuo e di alta qualità per i pazienti con patologie vascolari.

- Il ruolo dei professionisti sanitari: dall'importanza del Medico di Medicina Generale (MMG) e del farmacista nella

gestione della patologia venosa, fino alla formazione specialistica del medico flebologo.

- Innovazione tecnologica: l'uso dell'ecocolordoppler e l'introduzione dell'intelligenza artificiale nella diagnostica

vascolare, così come le nuove tecniche terapeutiche, tra cui la radiofrequenza, la colla biologica e gli ultrasuoni

focalizzati.

- Aspetti multidisciplinari: il contributo della medicina estetica nella flebologia e l'importanza dell'alimentazione e

degli integratori nella gestione della malattia venosa cronica.

L'obiettivo del congresso è creare un momento di confronto tra specialisti del settore, favorire la condivisione delle

migliori pratiche e stimolare la crescita professionale, in un'ottica di continuo aggiornamento e miglioramento

dell'assistenza ai pazienti.

L’incontro sarà un’importante occasione di confronto tra chirurghi vascolari, radiologi interventisti, medici di medicina

generale e altri specialisti coinvolti nella gestione delle patologie vascolari, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle

cure e ottimizzare l’utilizzo delle risorse sanitarie.

Programma

08:30 Saluti Autorità: Direttore sanitario ASL Romagna, Direttore sanitario OPF, Presidente Ordine dei farmacisti di

Forlì-Cesena, Presidente Ordine dei medici di Forlì-Cesena

 

PRIMA SESSIONE – inizio ore 09:00

moderatori: Dott. Fausto Campana, Dott. Salvatore Tarantini

 

- 10 anni di attività flebologica in OPF

Fausto Campana

 

- Integrazione pubblico-privato convenzionato nel trattamento della patologia vascolare

Salvatore Tarantini

 

- Il ruolo del MMG nel trattamento della patologia venosa

Laura Lugaresi - discussant: A. Scapparotti

 

- Il ruolo del farmacista nel trattamento della patologia venosa

Gian Maria Rossi - discussant: Caruso

 

- La diagnostica vascolare ecocolordoppler e l’intelligenza artificiale nella patologia venosa

Tanja Ceccacci - discussant: C. Renzi

 

- Farmaci, integratori ed alimentazione: che aiuto nella malattia venosa cronica?

Teresa Gabbellini - discussant: S. Massini

 

- Edema, linfedema, lipedema e medicina traslazionale

Attilio Cavezzi - discussant: Silvia Massini

 

Coffee break - ore 10:45

 

SECONDA SESSIONE – inizio ore 11:15

moderatori: Dott.ssa Federica Marchetti, Dott. Mauro Cevolani

 

- Flebologia e medicina estetica: i capillari e l’ecocolordoppler degli arti inferiori e del viso

Simone Ugo Urso - discussant: L. Morellini

 

- Trattamento delle varici: la radiofrequenza closure-fast

Massimiliano marini - discussant: S. Gallinucci

 

- Trattamento delle varici: 10 anni di laser SFALT

Francesco Zini - discussant: Agatino Leocata

 

- Chirurgia emodinamica delle varici: quando, come e perché

Luca De Siena - discussant: F. Biondi

 

- La terapia compressiva nei trattamenti endovascolari

Giovanni Mosti - discussant: Testi

 

- trattamento delle varici: gli ultrasuoni focalizzati: futuro o già presente

Emanuele Nanni - Discussant: F. Maioli

 

- trattamento delle varici: la colla

Dott. Maurizio Cento - discussant: Giacchi

 

13:40 Chiusura del corso: take home message

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Test di valutazione finale online

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro

  • Altro

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 24 maggio 2025 ore 08:30
  • Villa Torlonia
  • Via Due Martiri, 2, 47030 Savignano sul Rubicone (FC)
  • Tel. 0541 936070
  • Visualizza sulla mappa